Lorem ipsum dolor amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.

Baker

Follow Us:
Title Image

L’Azienda

PRODUTTORI DAL 1962

La storia del Caseificio Cugusi Silvana comincia nel 1962, quando Cugusi Raffaele e Maria si trasferiscono dalla Sardegna alla Toscana, portando con sé le antiche tecniche artigianali di lavorazione casearia. Si trasforma così il latte fresco in formaggio, puntando su una produzione a carattere familiare.

NATURA

I pascoli della Val d’Orcia costituiscono il naturale alimento delle nostre greggi.

TRADIZIONE

Antiche tecniche artigianali casearie tramandate di generazione in generazione.

ESPERIENZA

L'esperienza di tanti anni di lavoro, viene trasmessa con entusiasmo alla nuove generazioni.

PASSIONE

L’amore e la passione per il lavoro sono alla base della nostra azienda.

UNA FAMIGLIA, UNA STORIA

Il Caseificio cresce negli anni e vede aumentare il suo potenziale quando ad affiancare i genitori subentrano i figli, nove in tutto, e tutti partecipi nell’attività familiare. Attualmente la gestione del caseificio è affidata alle due sorelle, Giovanna e Silvana e ai rispettivi mariti, ma il resto della famiglia contribuisce al benessere aziendale in vari modi: con l’agricoltura, la pastorizia e con la gestione degli agriturismi.

CASEIFICIO CUGUSI

Il caseificio si trova sulle incantevoli colline che congiungono la medievale Montepulciano, alla rinascimentale cittadina di Pienza, borghi d’Italia che per la loro bellezza sono centri turistici di fama internazionale. Inserito in una cornice di storia, arte e natura dunque il caseificio sorge su un’area di centonovanta ettari, tra ulivi, vigneti e pascoli.

Questi pascoli costituiscono il naturale alimento delle greggi, composto da mille pecore e sono famosi per la qualità delle loro erbe, che conferiscono al latte, e quindi al formaggio, quel sapore delicato, inconfondibile e gradevole. Sin dalle sue origini, il caseificio è sempre stato fedele ad una produzione artigianale rispettando la tipicità locale e ancora oggi il latte del proprio gregge e di alcune stalle di Pienza e della Val d’Orcia viene trasformato nelle varie tipologie di formaggio.

E’ bene sottolineare che dalla mungitura alla vendita, il pecorino Cugusi Silvana è seguito con cura e solerzia in tutte le fasi di lavorazione, sia per i prodotti freschi, che per i pecorini affinati nelle varie stagionature secondo le tradizioni locali: sotto foglie di noce, sotto la crusca, fieno e cenere.

Sulle incantevoli colline che congiungono Montepulciano a Pienza

Utilizziamo cookies tecniche, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare sul seguente Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi